L’innamoramento è, almeno apparentemente, una uscita-da-sé, per interessarsi di qualcuno che non sia il proprio io.
Nell’innamoramento prevale l’atteggiamento del “prendere”: io desidero l’altro per le emozioni piacevoli che mi provoca, ne ho bisogno,
senza di lui sto male, non posso farne a meno, l’altro mi completa.
C’è nell’innamoramento qualcosa di biologico come nell’attrazione fisica: in entrambi i casi io sono spinto violentemente verso l’altro,
ed in ciò non c’è alcunché di male, ed anzi sono un segno tangibile del nostro essere fatti per andare in contro agli altri, ma se s
ono una premessa all’amore non sono tuttavia ancora amore.
L’innamoramento è una sorta di periodo che viene dato gratuitamente e in cui dedicarsi all’altro non costa niente tanto è bello in sé
farlo; ma esso fatalmente prima o poi finisce e se non si è ben utilizzato questo tempo per imparare ad amare l’altro, allora anche
il rapporto finisce. Sono moltissime le persone che nella loro vita continuano ad innamorarsi concludendo di volta in volta, quando
l’innamoramento finisce, che il partner non era la persona giusta ed alla successiva occasione si illudono di aver finalmente trovato
la persona ideale, il vero amore. In realtà la persona giusta non esiste, ma esiste o non esiste la capacità di amare le persone così
come sono per i loro pregi e per i loro difetti: non si ama qualcuno perché è bravo forte o intelligente (ci si innamora di queste qualità)
ma lo si ama soltanto perché è “lui”, vale a dire che si vuole a tutti i costi il suo bene.
Dall’innamoramento all’amore…
Quando si è innamorati ci si può rendere conto che l’altro non è oggettivamente bello, non perfetto agli occhi degli altri, ma ai nostri occhi
tutto ciò che è suo diventa bello, non esiste più la bellezza oggettiva, l’altro stesso diventa il parametro della bellezza: è bello ciò che
gli somiglia, è brutto ciò che è diverso da lui.
Se poi questo rapporto si trasforma in amore, se l’altro cioè diviene quel “tu” al quale decido di donare tutto me stesso, non solo perdono
qualsiasi importanza gli aspetti fisici esteriori, ma anche i suoi modi di essere, di fare, di pensare dei quali ci eravamo innamorati.
Certo amare è più impegnativo del semplice innamorarsi, ma è anche più bello, nel senso che conduce ad una felicità più profonda e duratura della
gioia che si sperimenta durante l’innamoramento.
Tra i due c’è la stessa differenza che passa tra l’entusiasmo che si solleva all’idea di raggiungere la vetta di una montagna che si contempla
dal basso e ci si immagina mentre la si scala, e quindi “si sogna” la montagna ed il nostro essere arditi scalatori e il vero e proprio salire sulla montagna.
Nella salita reale l’entusiasmo si attenuerà, occorrerà una lunga meticolosa ed anche noiosa preparazione, ci saranno dei momenti di fatica, si
sperimenterà il freddo, la paura, la sete e a volte si maledirà l’idea di salire in cima e verrà la tentazione di lasciar perdere tutto e tornare
a valle, ma una volta arrivati e durante lo stesso cammino si sperimenterà una felicità profonda che ha il sapore delle cose reali, magari
talvolta aspro e amaro, ma senz’altro più consistente e più capace di riempire lo stomaco del sapore tenue e delicato dei sogni.
Love Coaching: Che cos’è l’innamoramento?
L’innamoramento è, almeno apparentemente, una uscita-da-sé, per interessarsi di qualcuno che non sia il proprio io.
Nell’innamoramento prevale l’atteggiamento del “prendere”: io desidero l’altro per le emozioni piacevoli che mi provoca, ne ho bisogno senza di lui sto male, non posso farne a meno, l’altro mi completa.
C’è nell’innamoramento qualcosa di biologico come nell’attrazione fisica: in entrambi i casi io sono spinto violentemente verso l’altro,ed in ciò non c’è alcunché di male, ed anzi sono un segno tangibile del nostro essere fatti per andare in contro agli altri, ma se sono una premessa all’amore non sono tuttavia ancora amore.
L’innamoramento è una sorta di periodo che viene dato gratuitamente e in cui dedicarsi all’altro non costa niente tanto è bello in sé farlo; ma esso fatalmente prima o poi finisce e se non si è ben utilizzato questo tempo per imparare ad amare l’altro, allora anche il rapporto finisce.
Sono moltissime le persone che nella loro vita continuano ad innamorarsi concludendo di volta in volta, quando l’innamoramento finisce, che il partner non era la persona giusta ed alla successiva occasione si illudono di aver finalmente trovato
la persona ideale, il vero amore. In realtà la persona giusta non esiste, ma esiste o non esiste la capacità di amare le persone così
come sono per i loro pregi e per i loro difetti: non si ama qualcuno perché è bravo forte o intelligente (ci si innamora di queste qualità) ma lo si ama soltanto perché è “lui”, vale a dire che si vuole a tutti i costi il suo bene.
Love Coaching: Dall’innamoramento all’amore…
Quando si è innamorati ci si può rendere conto che l’altro non è oggettivamente bello, non perfetto agli occhi degli altri, ma ai nostri occhi tutto ciò che è suo diventa bello, non esiste più la bellezza oggettiva, l’altro stesso diventa il parametro della bellezza: è bello ciò che gli somiglia, è brutto ciò che è diverso da lui.
Se poi questo rapporto si trasforma in amore, se l’altro cioè diviene quel “tu” al quale decido di donare tutto me stesso, non solo perdono qualsiasi importanza gli aspetti fisici esteriori, ma anche i suoi modi di essere, di fare, di pensare dei quali ci eravamo innamorati.
Certo amare è più impegnativo del semplice innamorarsi, ma è anche più bello, nel senso che conduce ad una felicità più profonda e duratura della gioia che si sperimenta durante l’innamoramento.
Tra i due c’è la stessa differenza che passa tra l’entusiasmo che si solleva all’idea di raggiungere la vetta di una montagna che si contempla dal basso e ci si immagina mentre la si scala, e quindi “si sogna” la montagna ed il nostro essere arditi scalatori e il vero e proprio salire sulla montagna.
Nella salita reale l’entusiasmo si attenuerà, occorrerà una lunga meticolosa ed anche noiosa preparazione, ci saranno dei momenti di fatica, si sperimenterà il freddo, la paura, la sete e a volte si maledirà l’idea di salire in cima e verrà la tentazione di lasciar perdere tutto e tornare a valle, ma una volta arrivati e durante lo stesso cammino si sperimenterà una felicità profonda che ha il sapore delle cose reali, magari talvolta aspro e amaro, ma senz’altro più consistente e più capace di riempire lo stomaco del sapore tenue e delicato dei sogni.
Abbiamo capito che tra l’innamoramento e l’amore vero e proprio, passa del tempo più o meno lungo, in cui continuiamo a stare con l’altra persona ma in modo diverso.
Al termine dell’innamoramento ci aspetta una scelta, quella di “Amare l’Amore” e quindi stare insieme al nostro partner attuale o meno. Se ciò non avviene, gradualmente, ci disinnamoriamo.
Succede, capita e non possiamo farci assolutamente nulla perché è qualcosa di fisiologico.
Siamo già coscienti che tra l’innamoramento e l’amore vero e proprio esiste una differenza abissale e le due cose possono essere contigue o meno.
Già perché in mondo ideale prima ci innamoriamo e poi sboccia l’amore ma nel mondo reale tra l’uno e l’altro può esserci continuità o meno e questo, purtroppo, non dipenderà solo da noi.
Ci sono tantissimi errori in amore che potrebbero tranquillamente essere evitati.
Errori in una relazione che, in un primo momento passano in sordina, dimenticati anche n fretta se volgiamo, ma che, se ripetuti, come la goccia scava la roccia, possono nuocere a qualsiasi rapporto, anche i più consolidati.
Stai cercando l’amore con la A miuscola?
Oggi hai un’opportunità potente e unica per dare finalmente unasvolta alla tua vita sentimentale, lasciandoti alle spalle insuccessi e sconfitte.
La seduzione è una caratteristica presente in tutti noi e, in sole 3 Fasi, ti aiuterò a trovare il partner giusto, la persona ideale che hai sempre e da sempre certato, accompagandoti in tutto il percorso, dalla fase esplorativa fino al primo mese di relazione.
Hai la possibilità di partecipare ad un programma che offre un servizio completo che ti aiuterà a rinascere come Uomo o come Donna e trovare il partner giusto per te, senza idealismi ma con concretezza.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Chiudi" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Informativa Cookie' in fondo alla pagina.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
0 commenti