Love coach:…dalle parole alla comunicazione profonda

Tratto dalla relazione:
“L’arte di dialogare nella coppia: dalle parole alla comunicazione profonda”
di Giovanni Re e Federica Rovetta
“Mi ascolti? Mi stai ascoltando?”, “Mi capisci? Capisci quello che voglio dirti?”.
Il partner: “E’ovvio che ti sto ascoltando, certo ti capisco però io dico che…”.
“No, tu non mi capisci…veramente”. “Veramente” esprime una realtà che va oltre la
comprensione razionale, che implica la comprensione emotiva.
Ognuno sa per esperienza che le parole assumono significati profondamente diversi a
seconda del contesto, del modo con cui vengono dette e recepite.
Si possono dire cose ruvide in tono dolce e cose dolci in tono ruvido, al punto che le
prime vengono accolte e le seconde rifiutate.
A volte poiché col partner ci sono fiducia, sincerità, conoscenza reciproca, si dà per
scontato che si possa parlare sempre fuori dai denti, usare toni ruvidi, che ciò che
vuol dire in fondo lo si sa, vuole solo sfogarsi, poi gli/le passa.
Si assume, senza volerlo, per stanchezza o abitudine, un atteggiamento di superiorità
nei confronti di lei/lui, privandola/o di attenzione e interesse.
Ci si dimentica del linguaggio dei sentimenti, quello che ha fatto incontrare,
riconoscere, contemplare l’altro e si usa un linguaggio “professionale”, si portano le
modalità del lavoro nel rapporto, un linguaggio cameratesco, un linguaggio mediato
da…figli, tv, gruppo.
Dare per scontato… “lo sconto” che richiama l’evitare di spendere troppo, il
risparmio, il deprezzare: se va bene in campo economico, nell’ambito emotivo
affettivo comporta una svalorizzazione dell’altro/a, del rapporto.
E’ risaputo che in campo economico vige la legge del controllo: tenere tutto e tutti
sotto controllo, compreso se stessi, per avere successo, per non farsi surclassare dalla
concorrenza.
Se tra i partner viene applicata tale modalità è un guaio: viene congelata la
comunicazione emotiva, si blocca il centro vitale, pulsante della coppia; la paura di
perdere il controllo sul partner esaspera ancora di più la modalità di controllare, ma
più uno si sente controllato e più cerca di sottrarsi e così via…in un circolo vizioso.
Laddove sarebbe auspicabile invece un circolo virtuoso in cui l’espressione dei
sentimenti da parte di uno induce l’altro ad aprirsi e fare altrettanto in un rapporto in
cui è possibile essere se stessi, scoprirsi, depositare maschere, armi e armature,
vedere senza vergogna la propria e altrui  nudità interiore e accoglierla come dono.
L’accettazione intima dell’altro contrasta con il proposito di modificare l’altro per
renderlo più accettabile, più consono ai parametri propri e sociali o con l’aspettativa
che l’altro cambi e finché non si attiva in tal senso gli/le si negano gratificazioni,
stima, fiducia.
Ovviamente la fiducia non va strumentalizzata dal partner per mantenere un
atteggiamento rigido di non disponibilità al cambiamento “son fatto così… o mi tieni
o mi lasci… se così non ti vado bene vuol dire che non mi vuoi bene abbastanza”; tale atteggiamento è una modalità vittimistica di sottrarsi a un rapporto paritario di
reciproca assunzione di responsabilità.
Sfatiamo inoltre una illusione, fonte di conflitti e delusioni nella coppia, ovvero “ Il
mio amore lo trasformerà, lo salverà “. Ci sono persone che fuggono dall’intimità,
che desiderano amore, ma ancor più vigorosamente lo temono ed escludono.
Vanno allora elaborate le interferenze che hanno impedito e continuano ad ostacolare
il flusso di amore, che hanno generato e ipertrofizzato la paura di manifestare all’altro
il sentimento e di riconoscere e accogliere quello altrui.
Il dolore per la mancata intimità è un’opportunità di cambiamento a patto che venga,
da entrambi, vissuto, attraversato, condiviso.
Il dialogo è un’arte, non un dono di natura, un fatto genetico per cui uno si trova ad
essere artista senza fatica, ma è frutto di un lungo apprendistato che inizia alle origini,
nell’utero materno, nella famiglia di origine e gradualmente si estende nel sociale,
un’arte che se non coltivata quotidianamente si atrofizza a dispetto del detto “impara
l’arte e mettila da parte”. Saperla padroneggiare per migliorare il rapporto richiede
quindi che ci si dedichi con passione, flessibilità, costanza, coraggio, creatività.
La comunicazione della coppia è un’arte, è originale, non sottostà a schemi prefissati
anche se ci sono delle costanti; ogni coppia sviluppa un proprio codice fatto di segni,
a volte impercettibili, il cui significato è tanto immediato per i partner, quanto
incomprensibile al resto del mondo; c’è uno spazio d’intimità nella coppia
inaccessibile a tutti gli altri, uno spazio che va rispettato e protetto.
Sviliscono la coppia quei partner che fanno della loro intimità un argomento di
conversazione, un oggetto di spettacolo ad uso degli amici per ottenere approvazione,
solidarietà contro l’altro…
Parlare dei sentimenti, emozioni, motivazioni, valori nel dialogo intimo di coppia,
significa farsi conoscere e solo se ci si fa conoscere così come si è si può essere amati
per chi si è.
Talvolta la paura della disapprovazione, del conflitto può indurre a tacere, ci possono
essere il timore del rifiuto, del giudizio del partner; se tuttavia si resta bloccati in tale
clima si fa strada gradualmente l’incomprensione, il fraintendimento, la divisione.
Partendo dai sentimenti di accettazione, di amore che legano i due si possono anche
esprimere le divergenze e trovare delle mediazioni.
La coppia che non trova mediazioni, in cui prevale sempre o quasi la modalità di uno
dei due, è una coppia che soffre, in cui è difficile raggiungere una reale intimità. Il
desiderio di condivisione è generato dal piacere: il piacere di conoscere il partner, di
entrare in rapporto con lui e l’intimità è la realizzazione di tale piacere reciproco.
Se il partner, a esempio, “dice sempre le stesse cose” ciò non deve costituire motivo
per liquidarlo come noioso, ripetitivo, assillante e non prestare più ascolto, ma è bene
invece che tale modalità sia accolta come una provocazione che sollecita la curiosità
di scoprire: “Come mai ripete sempre quella frase, quell’espressione, cosa vuole comunicare, cosa mi sta chiedendo in realtà” e ancora: “Come mai mi dà così
fastidio, mi irrita la sua insistenza?”.
Una delle caratteristiche essenziali della comunicazione profonda è il silenzio per
sentire, vedere al di là di ciò che si pensa, si sa, ci si aspetta e si vuole.
Comunicare, nella fase di ascolto significa fare spazio dentro di sé, silenzio per udire
l’altro, così com’è, come si esprime, a volte in modo inconsueto e imprevisto,
sintonizzandosi anche sul canale corporeo ed emotivo.
Ci sono adulti che, a volte, usano la parola per impedire il dialogo ed erigono un
muro di parole e concetti tra sé e l’altro che si sente così allagato da una cascata di
parole. In tale situazioni, spesso, chi ascolta, anche se viene invitato a esprimere le
proprie opinioni, ha la sensazione che queste non interessino veramente, anzi che lui
stesso non sia interessante, ma solamente usato come contenitore del flusso di parole
altrui, platea per un monologo narcisista. Spesso il parlare troppo è un modo per
difendersi dalle emozioni proprie e altrui.
Nel dialogo entra sempre in gioco il linguaggio non verbale, quello del corpo, delle
emozioni.
Un individuo può affermare a parole ciò che razionalmente vuol far sapere, o che
consciamente è convinto sia suo pensiero e, contemporaneamente, spesso senza
accorgersene, comunica attraverso il proprio corpo una sensazione diversa, se non
opposta, alle sue parole, generando confusione nell’ascoltatore e quasi sempre una
squalifica di quanto viene detto (Bettelheim).
E’ il caso di un partner che insiste nel dire che va tutto bene, che non ci sono
problemi, che è tranquillo, ma si trincera dietro un silenzio cupo, carico di
preoccupazioni, salvo poi esplodere per un nonnulla.
Sarebbe utile in tali situazioni esprimere le sensazioni percepite: “Mi sembra ci siamo
preoccupazioni, angoscia”.
Spesso non verbalizziamo le nostre emozioni per paura del giudizio morale, ma le
nostre sensazioni non sono né buone né cattive. Possiamo chiedere a noi stessi e agli
altri di modificare un giudizio o un comportamento, ma non possiamo pretendere di
cambiare le sensazioni: ciò crea inutili sensi di colpa: si pensi al noto paradosso “Sii
spontaneo”; “ Dovresti provare simpatia per quella persona…”, “Dovresti
vergognarti…” oppure “Come fai a non sentirti riconoscente verso …?”
L’accusa di non provare i sentimenti giusti, attesi dagli altri o anche da se stessi
genera sensi di colpa che vengono agiti accusandosi o accusando l’altro/a in
un’escalation di generalizzazioni, una summa di deficit cronici propri, del partner,
delle rispettive famiglie di origine.
E’ opportuno invece rimanere sul “come” risolvere il problema attuale, riconoscere le
modalità che mantengono il problema nell’ottica della ricerca di una soluzione
(Nardone). “Non siamo ancora riusciti a …, facciamo fatica a…, finora abbiamo fatto, o non fatto…, come possiamo fare per…, cosa posso fare io? Cosa puoi fare
tu?”
La comunicazione intima nella coppia presuppone sempre il dialogo, l’intimità con se
stessi.
Ognuno di noi mantiene una forma personale di dialogo con sé, che fa entrare in
risonanza il passato con il presente, la fantasia con la realtà, i ricordi con le
aspettative, il dover essere e il vero sé. Tutto ciò, condiviso con il partner crea un
terreno di sostegno e nutrimento per la coppia.
Quando questo dialogo interiore è interrotto si ha la sensazione di essere divisi,
lacerati dentro e nella coppia. La vicinanza, il calore, la comprensione emotiva del
partner, dei familiari, danno speranza, fiducia e il dialogo può riprendere.
Il sentirsi amati dal partner, ma prima ancora dal genitore, per quello che si è
contribuisce a consolidare la fiducia in sé, ad accrescere il coraggio di accogliere le
parti oscure di sé, quelle che si negano, che si vorrebbero cancellare, non udire,
interrompendo però il dialogo con se stessi; il coraggio di guardare se stessi con
amore nell’interezza, di assumersi la responsabilità di prendersi cura di sé è fonte di
vitalità e autostima.
Nella coppia è importante sapere che la possibilità di dialogo è sempre aperta, se lo si
vuole. Significa che ci si fida dell’altra/o.
La comunicazione può avvenire però a un livello superficiale, ad esempio facendo la
cronaca di come è andata la giornata ma tralasciando di esprimere sentimenti ed
emozioni sottesi; oppure, travolti dalle emozioni, si finisce con il generalizzarle e
identificarsi in una di esse, a esempio: “In questo momento provo tanta rabbia” si
trasforma in: “Sono irascibile di natura, ho un pessimo carattere”e si ritiene inutile
chiedere aiuto la partner per fare luce su ciò che è successo. Si possono creare allora
dei fraintendimenti nella comunicazione soprattutto quando ci si aspetta che sia
l’altro a doverci comprendere senza la necessità di renderci chiari; tale aspettativa è
alla base di alcuni conflitti di coppia.
La comunicazione profonda solitamente è un punto di arrivo, quella che si mette in
atto quando vi è una comprensione reciproca, la valorizzazione di ciascuno, il rispetto
dei confini, l’accettazione dei li

Love coach:…dialogo fra lei e lui…

Lei: “Mi ascolti? Mi stai ascoltando?”

“Mi capisci? Capisci quello che voglio dirti?”.

Il partner: “E’ovvio che ti sto ascoltando, certo ti capisco però io dico che…”.

Lei: “No, tu non mi capisci…veramente”.

“Veramente” esprime una realtà che va oltre la comprensione razionale, che implica la comprensione emotiva.
Ognuno sa per esperienza che le parole assumono significati profondamente diversi a seconda del contesto, del modo con cui vengono dette e recepite.
Si possono dire cose ruvide in tono dolce e cose dolci in tono ruvido, al punto che le prime vengono accolte e le seconde rifiutate. A volte poiché col partner ci sono fiducia, sincerità, conoscenza reciproca, si dà per scontato che si possa parlare sempre fuori dai denti, usare toni ruvidi, che ciò che vuol dire in fondo lo si sa, vuole solo sfogarsi, poi gli/le passa.
Si assume, senza volerlo, per stanchezza o abitudine, un atteggiamento di superiorità nei confronti di lei/lui, privandola/o di attenzione e interesse.
Ci si dimentica del linguaggio dei sentimenti, quello che ha fatto incontrare, riconoscere  contemplare l’altro e si usa un linguaggio “professionale”, si portano le modalità del lavoro nel rapporto, un linguaggio cameratesco, un linguaggio mediato da…figli, tv, gruppo.
Dare per scontato… “lo sconto” che richiama l’evitare di spendere troppo, il risparmio, il deprezzare: se va bene in campo economico, nell’ambito emotivo affettivo comporta una svalorizzazione dell’altro/a, del rapporto.
E’ risaputo che in campo economico vige la legge del controllo: tenere tutto e tutti sotto controllo, compreso se stessi, per avere successo, per non farsi surclassare dalla concorrenza. Se tra i partner viene applicata tale modalità è un guaio: viene congelata la comunicazione emotiva, si blocca il centro vitale, pulsante della coppia; la paura di perdere il controllo sul partner esaspera ancora di più la modalità di controllare, ma più uno si sente controllato e più cerca di sottrarsi e così via…in un circolo vizioso.
Laddove sarebbe auspicabile invece un circolo virtuoso in cui l’espressione dei sentimenti da parte di uno induce l’altro ad aprirsi e fare altrettanto in un rapporto in cui è possibile essere se stessi, scoprirsi, depositare maschere, armi e armature,vedere senza vergogna la propria e altrui  nudità interiore e accoglierla come dono. L’accettazione intima dell’altro contrasta con il proposito di modificare l’altro per renderlo più accettabile, più consono ai parametri propri e sociali o con l’aspettativa che l’altro cambi e finché non si attiva in tal senso gli/le si negano gratificazioni, stima, fiducia.
Ovviamente la fiducia non va strumentalizzata dal partner per mantenere un atteggiamento rigido di non disponibilità al cambiamento “son fatto così… o mi tieni o mi lasci… se così non ti vado bene vuol dire che non mi vuoi bene abbastanza”; tale atteggiamento è una modalità vittimistica di sottrarsi a un rapporto paritario di reciproca assunzione di responsabilità. Sfatiamo inoltre una illusione, fonte di conflitti e delusioni nella coppia, ovvero “ Il mio amore lo trasformerà, lo salverà “.
Ci sono persone che fuggono dall’intimità, che desiderano amore, ma ancor più vigorosamente lo temono ed escludono. Vanno allora elaborate le interferenze che hanno impedito e continuano ad ostacolare il flusso di amore, che hanno generato e ipertrofizzato la paura di manifestare all’altro il sentimento e di riconoscere e accogliere quello altrui.
Il dolore per la mancata intimità è un’opportunità di cambiamento a patto che venga, da entrambi, vissuto, attraversato, condiviso. Il dialogo è un’arte, non un dono di natura, un fatto genetico per cui uno si trova ad essere artista senza fatica, ma è frutto di un lungo apprendistato che inizia alle origini, nell’utero materno, nella famiglia di origine e gradualmente si estende nel sociale,un’arte che se non coltivata quotidianamente si atrofizza a dispetto del detto “impara l’arte e mettila da parte”.
Saperla padroneggiare per migliorare il rapporto richiede quindi che ci si dedichi con passione, flessibilità, costanza, coraggio, creatività.La comunicazione della coppia è un’arte, è originale, non sottostà a schemi prefissati anche se ci sono delle costanti; ogni coppia sviluppa un proprio codice fatto di segni,a volte impercettibili, il cui significato è tanto immediato per i partner, quanto incomprensibile al resto del mondo; c’è uno spazio d’intimità nella coppia  inaccessibile a tutti gli altri, uno spazio che va rispettato e protetto.
Sviliscono la coppia quei partner che fanno della loro intimità un argomento di conversazione, un oggetto di spettacolo ad uso degli amici per ottenere approvazione, solidarietà contro l’altro…
Parlare dei sentimenti, emozioni, motivazioni, valori nel dialogo intimo di coppia,significa farsi conoscere e solo se ci si fa conoscere così come si è si può essere amati per chi si è.
Talvolta la paura della disapprovazione, del conflitto può indurre a tacere, ci possono essere il timore del rifiuto, del giudizio del partner; se tuttavia si resta bloccati in tale clima si fa strada gradualmente l’incomprensione, il fraintendimento, la divisione.
Partendo dai sentimenti di accettazione, di amore che legano i due si possono anche esprimere le divergenze e trovare delle mediazioni.La coppia che non trova mediazioni, in cui prevale sempre o quasi la modalità di uno dei due, è una coppia che soffre, in cui è difficile raggiungere una reale intimità.
Il desiderio di condivisione è generato dal piacere: il piacere di conoscere il partner, di entrare in rapporto con lui e l’intimità è la realizzazione di tale piacere reciproco.
Se il partner, a esempio, “dice sempre le stesse cose” ciò non deve costituire motivo per liquidarlo come noioso, ripetitivo, assillante e non prestare più ascolto, ma è bene invece che tale modalità sia accolta come una provocazione che sollecita la curiosità di scoprire: “Come mai ripete sempre quella frase, quell’espressione, cosa vuole comunicare, cosa mi sta chiedendo in realtà” e ancora: “Come mai mi dà così fastidio, mi irrita la sua insistenza?”.
Una delle caratteristiche essenziali della comunicazione profonda è il silenzio per sentire, vedere al di là di ciò che si pensa, si sa, ci si aspetta e si vuole. Comunicare, nella fase di ascolto significa fare spazio dentro di sé, silenzio per udire l’altro, così com’è, come si esprime, a volte in modo inconsueto e imprevisto, sintonizzandosi anche sul canale corporeo ed emotivo.
Ci sono adulti che, a volte, usano la parola per impedire il dialogo ed erigono un muro di parole e concetti tra sé e l’altro che si sente così allagato da una cascata di parole. In tale situazioni, spesso, chi ascolta, anche se viene invitato a esprimere le proprie opinioni, ha la sensazione che queste non interessino veramente, anzi che lui stesso non sia interessante, ma solamente usato come contenitore del flusso di parole altrui, platea per un monologo narcisista.
Spesso il parlare troppo è un modo per difendersi dalle emozioni proprie e altrui. Nel dialogo entra sempre in gioco il linguaggio non verbale, quello del corpo, delle emozioni.
Un individuo può affermare a parole ciò che razionalmente vuol far sapere, o che consciamente è convinto sia suo pensiero e, contemporaneamente, spesso senza accorgersene, comunica attraverso il proprio corpo una sensazione diversa, se non opposta, alle sue parole, generando confusione nell’ascoltatore e quasi sempre una squalifica di quanto viene detto.
E’ il caso di un partner che insiste nel dire che va tutto bene, che non ci sono problemi, che è tranquillo, ma si trincera dietro un silenzio cupo, carico di preoccupazioni, salvo poi esplodere per un nonnulla. Sarebbe utile in tali situazioni esprimere le sensazioni percepite: “Mi sembra ci siamo preoccupazioni, angoscia”. Spesso non verbalizziamo le nostre emozioni per paura del giudizio morale, ma le nostre sensazioni non sono né buone né cattive.
Possiamo chiedere a noi stessi e agli altri di modificare un giudizio o un comportamento, ma non possiamo pretendere di cambiare le sensazioni: ciò crea inutili sensi di colpa: si pensi al noto paradosso “Sii spontaneo”; “ Dovresti provare simpatia per quella persona…”, “Dovresti vergognarti…” oppure “Come fai a non sentirti riconoscente verso …?” L’accusa di non provare i sentimenti giusti, attesi dagli altri o anche da se stessi genera sensi di colpa che vengono agiti accusandosi o accusando l’altro/a in un’escalation di generalizzazioni, una summa di deficit cronici propri, del partner,delle rispettive famiglie di origine.
E’ opportuno invece rimanere sul “come” risolvere il problema attuale, riconoscere lemodalità che mantengono il problema nell’ottica della ricerca di una soluzione  “Non siamo ancora riusciti a …, facciamo fatica a…, finora abbiamo fatto, o non fatto…, come possiamo fare per…, cosa posso fare io? Cosa puoi fare tu?” La comunicazione intima nella coppia presuppone sempre il dialogo, l’intimità con se stessi.
Ognuno di noi mantiene una forma personale di dialogo con sé, che fa entrare in risonanza il passato con il presente, la fantasia con la realtà, i ricordi con le aspettative, il dover essere e il vero sé.
Tutto ciò, condiviso con il partner crea un terreno di sostegno e nutrimento per la coppia. Quando questo dialogo interiore è interrotto si ha la sensazione di essere divisi, lacerati dentro e nella coppia. La vicinanza, il calore, la comprensione emotiva del partner, dei familiari, danno speranza, fiducia e il dialogo può riprendere.
Il sentirsi amati dal partner, ma prima ancora dal genitore, per quello che si è contribuisce a consolidare la fiducia in sé, ad accrescere il coraggio di accogliere le parti oscure di sé, quelle che si negano, che si vorrebbero cancellare, non udire, interrompendo però il dialogo con se stessi; il coraggio di guardare se stessi con amore nell’interezza, di assumersi la responsabilità di prendersi cura di sé è fonte di vitalità e autostima.
Nella coppia è importante sapere che la possibilità di dialogo è sempre aperta, se lo si vuole.
Significa che ci si fida dell’altra/o.
Tratto dalla relazione:
“L’arte di dialogare nella coppia: dalle parole alla comunicazione profonda”di Giovanni Re e Federica Rovetta
Intelligenza Emotiva

Da non perdere

Intelligenza Emotiva al Cuore della Performance

Sei alla ricerca del Partner Giusto?

Anna De Angelis come Love Coach, ti aiuterà in maniera scientifica a trovare la tua Amina Gemella.

Scopri anche TU, come noi, il vero Amore!

Vuoi incotrare l’UOMO o la DONNA dei tuoi sogni?

Scopri ora il nuovo programma di BuoneRelazioni

Ultimi articoli

Il disinnamoramento: cosa succede quando un amore finisce

Abbiamo capito che tra l’innamoramento e l’amore vero e proprio, passa del tempo più o meno lungo, in cui continuiamo a stare con l’altra persona ma in modo diverso.
Al termine dell’innamoramento ci aspetta una scelta, quella di “Amare l’Amore” e quindi stare insieme al nostro partner attuale o meno. Se ciò non avviene, gradualmente, ci disinnamoriamo.
Succede, capita e non possiamo farci assolutamente nulla perché è qualcosa di fisiologico.

Tra l’innamorarsi e l’amore è solo questione di tempo o c’è dell’altro?

Siamo già coscienti che tra l’innamoramento e l’amore vero e proprio esiste una differenza abissale e le due cose possono essere contigue o meno.
Già perché in mondo ideale prima ci innamoriamo e poi sboccia l’amore ma nel mondo reale tra l’uno e l’altro può esserci continuità o meno e questo, purtroppo, non dipenderà solo da noi.

Gli errori comuni in amore e come evitarli per stare bene

Ci sono tantissimi errori in amore che potrebbero tranquillamente essere evitati.
Errori in una relazione che, in un primo momento passano in sordina, dimenticati anche n fretta se volgiamo, ma che, se ripetuti, come la goccia scava la roccia, possono nuocere a qualsiasi rapporto, anche i più consolidati.

Stai cercando l’amore con la A miuscola?

Oggi hai un’opportunità potente e unica per dare finalmente una svolta alla tua vita sentimentale, lasciandoti alle spalle  insuccessi e sconfitte.

La seduzione è una caratteristica presente in tutti noi e, in sole 3 Fasi, ti aiuterò a trovare il partner giusto, la persona ideale che hai sempre e da sempre certato, accompagandoti in tutto il percorso, dalla fase esplorativa fino al primo mese di relazione.

Hai la possibilità di partecipare ad un programma che offre un servizio completo che ti aiuterà a rinascere come Uomo o come Donna e trovare il partner giusto per te, senza idealismi ma con concretezza.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *